La certificazione VIVA è l’epilogo di un percorso intrapreso da ENOITALIA da tempo come organizzazione sostenibile quando i mercati non erano ancora pronti ad affrontare questi temi e descrive la tensione costante verso il miglioramento, coniugandolo ad uno sviluppo armonico a livello ambientale, sociale ed economico.

Sostenibilità
Enoitalia aderisce a VIVA! Un progetto del Ministero della Transizione Ecologica nato per misurare e migliorare le prestazioni di sostenibilità della filiera vitivinicola italiana.
La certificazione VIVA è l’epilogo di un percorso intrapreso da ENOITALIA da tempo come organizzazione sostenibile quando i mercati non erano ancora pronti ad affrontare questi temi e descrive la tensione costante verso il miglioramento, coniugandolo ad uno sviluppo armonico a livello ambientale, sociale ed economico.

Perché siamo orgogliosi di comunicare che crediamo in VIVA

VIVA si impegna:
- A tutelare l’ambiente, la biodiversità e il territorio permettendo lo scambio di best practice.
- A promuovere tutti gli aspetti socio-economici legati alla produzione del vino.
- A dare supporto agli agricoltori e aziende per la produzione di vini di qualità migliorando allo stesso tempo la sostenibilità.
VIVA promuove una “cultura sostenibile” a livello locale, nazionale e internazionale creando un sistema di stakeholder.
Giorgio Pizzolo,
Presidente Enoitalia:
“Siamo sempre stati concentrati su temi quali la tutela dell’ambiente e il rispetto delle risorse come valori della nostra crescita imprenditoriale. Quando si parla di sostenibilità bisogna appoggiarsi su più pilastri e per questo crediamo nell’impegno di ogni singola persona nel rispetto delle regole e delle procedure, attraverso la formazione specifica e l’approccio sostenibile ad ogni azione quotidiana, per permettere il miglioramento dell’intera struttura anche grazie a VIVA. Siamo un’azienda che opera nel mondo, abbiamo delle responsabilità verso chi sceglie di acquistare i nostri vini, come le abbiamo verso i nostri dipendenti, collaboratori, il territorio in cui operiamo e chi verrà dopo di noi. Essere veramente competitivi oggi sui mercati mondiali significa avere il coraggio di mettersi sotto esame di continuo, servirsi degli standard e dei protocolli di certificazione per misurare quotidianamente le proprie performance senza avere paura di attuare revisioni dei processi aziendali se necessari. Il mercato richiede impegno in etica e socialità e l’etica deve essere anche concretezza. Queste sono le ragioni per le quali abbiamo scelto VIVA”.
Vinitaly 2019
Enoitalia presenta il progetto VIVA a Vinitaly

